Riversamenti su DVD o Hard Disk
Pellicole Super 8, Normal 8
PREZZI INTESI PER BOBINE PIENE
Bobina piccola, diametro 7,5 cm - da 15 a 20 metri€ 6,00 (muto) DVD o FILE
Bobina diametro 12,5 cm - 60 metri
€ 20,00 (muto) DVD o FILE
Bobina diametro 14,5 cm - 90 metri
€ 25,00 (muto) DVD o FILE
Bobina diametro 17,5 cm - 120 metri
€ 30,00 (muto) DVD o FILE
Per Filmini con sonoro originale o inserimento colonna sonora: + € 0,20 al metro.
Nel costo è compreso:
La pulitura da sporco, muffe e pelucchi vari.
Rifacimento giunture.
PER ALTRE RICHIESTE CHIEDERE PREVENTIVO
Via Verolengo n° 27
Torino 011 219598Domenico De Magistris 333 3178087
Francesco De Magistris 333 2027748
Il processo di digitalizzazione dei filmini viene svolto con l'utilizzo di telecinema digitale a scansione diretta della pellicola cinematografica.
In fase di acquisizione vengono corretti i parametri del contrasto, luminosità e colorimetria, consentendo di ottenere la massima fedeltà delle immagini.
La lavorazione inizia con un preliminare ed accurato controllo manuale della pellicola, recuperandola attraverso la pulitura e rimozione della sporcizia residua di polvere e muffa e il rifacimento delle giunzioni rovinate, assicurando il perfetto scorrimento e il massimo della qualità in fase di acquisizione.
Il Super 8 millimetri, più comunemente detto Super 8, è un formato cinematografico diretta evoluzione dell'8 mm. Il formato venne introdotto dalla Kodak, quando il mercato del home cinema era ormai in fortissima espansione in tutto il mondo. Quasi ovunque operatori dilettanti si impegnavano a girare i loro film, sia a soggetto, sia puramente descrittivi delle loro vacanze o di avvenimenti pubblici. Rispetto all'8 mm le perforazioni erano più piccole, così da far guadagnare spazio al fotogramma. Il Super 8 è un formato usato ancora oggi. Dopo un periodo di relativo oblio, causato dall'avvento delle telecamere per uso amatoriale, dalla seconda metà degli anni novanta il Super 8 è stato oggetto di una rinascita. Attualmente la Kodak fornisce molte pellicole, in bianco e nero e a colori. Esso viene adoperato, oltre che da vari cineamatori evoluti, da molti cineasti per produzioni indipendenti a basso costo, videoclip e filmati pubblicitari.